domenica 28 ottobre 2007
Dude, Where's my Mount?
Storia di 2 uomini che cominciano la loro avventura nel mondo di Wacraft da cui impareranno molte cose...
Video da vedere assolutamente: super comico super divertente!
(video in inglese)
Prossime puntate fra pochi giorni... :D
venerdì 26 ottobre 2007
Rischio internet per tutta l'Italia!!
http://firmiamo.it/salviamointernet
Ecco quello che c'è scritto:
La legge Levi-Prodi mette a tacere il popolo di InternetProposta già approvata dal consiglio dei ministri ma non ancora approvato dal parlamento: La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell'Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
In questo modo per poter avere uno spazio web si dovrà avere il beneplacito del ROC.
Cioè ma ci pensate ?
Già paghiamo per uno spazio web , ora ci costringono addirittura a pagare gli extra , senza considerare tutta la censura che ci sarà.Questa petizione viene diretta dalla comunità Infernet X , comunità di Hacking italiana . .La seguente petizione , dopo che avrà avuto un esigente numero di firme (si spera oltre 10.000) , verrà segnalata ad alcuni giornali , telegiornali , blogger , critici , siti e altro . In questo modo siamo sicuri che la nostra voce verrà ascoltata.Per una volta fate qualcosa di sensato invece che firmare petizioni inutili . Cerchiamo di salvare uno dei pochi sistemi di comunicazione "non censurati".Questa legge, pone fine alal libertà di internetRiccardo franco levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si è dissociato. Sul bavaglio all’informazione sotto sotto questi sono tutti d’accordo.La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.I blog nascono ogni secondo, chiunque può aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.Il 99% chiuderebbe.Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penaleIl disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine farà il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: “Non spetta al governo stabilirlo. Sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà discussa e approvata dalle Camere”.Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorità per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
Rischiamo di perdere internet!! entrate adesso nel sito e firmate. (NON vi si richiederà nulla niente soldi o altro basterà inserire nome, cognome e email lasciare un commento e cliccare su firma!)
tratto da http://n44b16.blogspot.com il blog del mio amico che potete vedere anche a fianco nella lista My Friend's Blog (Spam Spam Spam)...
mercoledì 24 ottobre 2007
Ancora gli L70ETC! --Hand of Blood--Singing in the end--No Brain
Godetevelo!
Ed ora questo con stile misto:
Hand of Blood è ambientato in Winterspring nella parte Nord del continente di Kalimdor.
Singing in the end è invece ambientato per parte in Orgrimmar capitale di Orchi e Troll...Si può vedere bene alla fine del video clip l'entrata della capitale mentre all'inizio si vede l'entarta di una miniera...
Questo è No Brain:
Ambientato in un isola accanto alle coste di Hinterland.
Altri video degli L70ETC i prossimi giorni..
Evandar
Alcune canzoni non sono state "create" dagli L70ETC ma sono di altri gruppi del mondo reale; sono stati solo reinterpretati da questo gruppo di WoW.
sabato 6 ottobre 2007
AC/DC!
Sebbene il gruppo sia considerato universalmente come australiano, quasi tutti i suoi membri sono nativi britannici. Gli AC/DC sono t

Il gruppo ha introdotto fin dai primi album uno stile musicale inconfondibile, un hard rock basato su riff semplici e incisivi di ispirazione blues, doppia chitarra distorta (ritmica e solista) in primo piano, cantato stridente ed aggressivo, versi e interpretazione scenica basati sullo stereotipo del "ragazzaccio" (a suo agio in un mondo di delinquenza, droga, alcool, soldi e prostitute) ma condito con ampie dosi di ironia (è celebre l'immagine del chitarrista, Angus Young, che si esibisce sul palco con una uniforme da scolaretto).
Molti sono anche i film ispirati ai loro tour, in cui il chitarrista Angus Young domina la scena con i suoi assoli. Fra i brani più conosciuti della band si possono citare Highway to Hell, dall'omonimo album, ultimo della cosiddetta "Bon Scott Era" e Back in Black e Hells Bells, dall'album Back in Black, il primo registrato con Brian Johnson. Secondo la RIAA, Back in Black è il secondo album più venduto di tutti i tempi (circa 43 milioni di copie in tutto il mondo).
Il Nome
Nome "AC/DC" (Alternating Current/Direct Current, corrente alternata/corrente continua) è stato suggerito da Margaret, la sorella maggiore dei fratelli Young, che l'aveva letta su un elettrodomestico. Il termine ha anche una connotazione bisessuale che presumibilmente ignoravano all'inizio. Il pubblico rispose portandola alla loro attenzione. Questa percezione del pubblico veniva probabilmente supportata dalla loro immagine glam rock degli esordi pre-Bon Scott, e su questo influivano certamente gli altri costumi di scena come la divisa da scolaretto di Angus. Occorre tener presente che molti altri gruppi del periodo adottavano deliberatamente dei costumi teatrali chiaramente androgini: gli stessi gruppi di riferimento di Malcolm come i Rolling Stones e i T-Rex di Marc Bolan utilizzavano deliberatamente l'ambiguità sulla scena.
Per via di alcuni testi furono talvolta d

Il nome AC/DC va pronunciato una lettera alla volta e preferibilmente in inglese (Ei, si, di, si) più correttamente con l'accento sulla "D" (eisidìsi) al contrario di come viene pronunciato da molti italiani ponendo l'accento sull'ultima "I" (eisidisì).
Curiosità
L'emittente televisiva VH1 ha classificato gli AC/DC al quarto posto fra i più grandi artisti nella storia dell'hard rock. Il gruppo si è inoltre piazzato al settimo posto nella classifica dei più grandi gruppi heavy metal di tutti i tempi secondo MTV. Guitar World nel 2004 piazzò Malcolm Young e Angus Young al terzo posto nella graduatoria dei "100 migliori chitarristi metal di sempre".
Back In Black è il secondo album più venduto di tutti i tempi (secondo solo a Thriller di Michael Jackson), e l'album di una band più venduto di tutti i tempi
Back in Black il brano... :D
martedì 25 settembre 2007
L70ETC!! Gruppo musicale WoW!
Il nome esteso è Level 70 Elite Tauren Chieftan e in "esclusiva" su imperatoreblog.com la loro canzone più famose in un video clip ;)
Bello eh??!
World of Warcraft and The Wrath of the Lich King!
La cosa strana è che uscirà a febbraio quasi esattamente 1 anno dopo l'uscita di the Burning Crusade. Questo è capitato per la concorrenza del nuovo gioco simile a WoW ---> Il signore degli anelli...
Nella nuova espansione è possibile distruggere certi tipi di edifici; ci sono nuove instance, Quests, armi, un nuovo continente,... una nuova professione: Inscription e una nuova classe il: Deathknight!
Per averlo bisogna avere un Character livello 80...poi puoi creare il tuo Deathknight con cui partirai dal livello 55...
Pubblicherò la recensione fra pochi mesi... intanto godetevi questo video...!! :D
L'Imperatore
Trova chi è la tua anima gemella!
Prendi carta e penna.
1.Scrivi i numeri da 1 a 11 in una colonna.
2.A fianco ai numeri 1 e 2, scrivi 2 numeri a tua scelta.
3.Vicino ai numeri 3 e 7, scrivi il nome di una persona di sesso opposto.Due nomi diversi, ovviamente, di persone che conosci bene, e nel farlo, segui il tuo primo impulso.
Non leggere oltre in anticipo, o non funzionerà...Piano piano...
4.Scrivi il nome di tre persone (amici, familiari...)vicino ai numeri: 4,5 e 6
NN BARARE,SAREBBE UN PECCATO...!!
5.Scrivi 4 titoli di canzoni sui numeri 8,9,10,11.
6.Finalmente, esprimi il tuo desiderio.
Qui si trova la chiave del gioco...
1.Devi parlare di questo gioco ad un certo numero di persone (il numero che si trova vicino al 2)
2.La persona in 3 posizione la AMI!!
3.La persona in settima posizione l'apprezzi molto però con la quale nn funziona...
4.La persona in quarta posizione è qualcuno a cui tieni veramente molto.
5.La persona in quinta posizione èquella che ti conosce veramenta a fondo.
6.La persona messa da te in sesta posizione è il tuo porta fortuna.
7.La canzone in ottava posizione èquella che si associa con la persona numero 3.
8.Il titolo in nona posizione èla canzone per la persona in settima posizione.
9.La canzone in decima posizione èquella che meglio svela il tuo spirito.
10.La canzone in 11 è quella che rivela i tuoi sentimenti rispetto alla vita.
11.Scrivi questo gioco nel tuo blog,durante l'ora che ne segue la lettura.
Se lo farai,il tuo desiderio si realizzerà.
Se non lo farai,succederà l'opposto.
Davvero strano,ma pare che funzioni...
L'Imperatore
mercoledì 25 luglio 2007
Ancora calciomercato!!
Qui Chivu: probabile futuro nerazzurro
Prima opzione. La Roma incasserà 15 milioni di euro, senza giocatori in mezzo. In pratica, Moratti paga 10 milioni di sua tasca, mentre gli altri 5 nascono da una specie di autotassazione del giocatore. L'ingaggio netto di Chivu scenderà da 4,5 a 3,5 milioni a stagione, per cinque anni. Un milione all'anno per cinque anni uguale 5 milioni, esattamente la cifra che unita ai 10 stanziati da Moratti arriva a quota 15. Seconda opzione: nell'affare entra anche il difensore Andreolli, la Roma gradirebbe solo quattrini. Si decida.
Chivu ha già i bagagli pronti e potrebbe partire per Milano da un giorno all'altro, mettendo così fine a quello che stava per diventare un vero e proprio incubo, per lui. Fra l'altro la sua fresca fidanzata, Adelina,si è lasciata un po' andare, e a una televisione di Bucarest ha detto che Cristian è ormai dell'Inter e che la p

Moratti
Gli sviluppi di stamattina sono ancora interlocutori. Nessuno vuole sbilanciarsi, anche se tutti sanno che la conclusione di questa vicenda è scontata. "Voglio precisare che finora non c'è stato nessun incontro con Moratti". Così Rosella Sensi, entrando negli uffici della Lega a Milano, ha fatto il punto sulla trattativa. "Ci incontreremo oggi in Consiglio e vedremo cosa succederà - ha detto l'amministratore delegato della Roma - il giocatore ha espresso più volte la sua preferenza e non credo che abbia cambiato idea negli ultimi giorni".

martedì 24 luglio 2007
Notizie di calciomercato!

Chi è sempre più vicino a lasciare l'Inter è invece Alvaro Recoba. L'arrivo di Suazo implica il sacrificio di un attaccante e il Chino, il meno gradito a Mancini tra i sei attualmente presenti in organico, stavolta sembra davvero pronto a fare le valigie. Intervistato dall'emittente uruguaiana Canal 10, Recoba ha dichiarato di voler tornare a giocare in patria. Probabile un suo ritorno al Nacional Montevideo, formazione in cui ha mosso i primi passi. O, in alternativa, il Penarol.
Un altro addio che potrebbe materializzarsi a breve è quello di Giorgio Chiellini. Il Manchester City di Eriksson ha presentato un'offerta di 10 milioni alla Juventus, che difficilmente dirà di no. E' pronto a lasciare Torino anche Nicola Legrottaglie, destinazione Besiktas. Sul fronte arrivi, il prossimo obiettivo per puntellare la difesa è Philippe Senderos. Per il 22enne nazionale svizzero, secondo la stampa inglese, la Juventus avrebbe offerto 4,5 milioni di euro all'Arsenal.
Si profila un altro intrigo di mercato tra Milan e Real Madrid. Dopo i casi Ronaldo e Kakà, è un altro brasiliano l'oggetto della nuova contesa. Si tratta di Pato Alexandre, sul quale è piombato con insistenza il club spagnolo. I rossoneri stanno cercando di chiudere la trattativa per portarlo in Italia a gennaio, ma dovranno fare i conti con le Merengues. Che, secondo Marca, avrebbero il gradimento del giocatore.
Parole dure, dunque, che contraddicono le dichiarazioni del tecnico Mancini, il quale aveva espresso il suo apprezzamento nei confronti del centrocampista br

L'intervista di Materazzi non passerà certo inosservata, soprattutto perché Matrix durante la scorsa stagione è diventato il vero simbolo dello spogliatoio nerazzurro, come ha dimostrato l'esibizione da "direttore d'orchestra" dirante i festeggiamenti per lo scudetto a San Siro.
Se per Emerson la porta è chiusa, tutti invece aspettano Chivu: "Mi piace molto e spero che arrivi", dice ancora Materazzi che ha parole al miele anche per Suazo ("l'uomo che ci mancava là davanti"), Jimenez ("il nuovo Stankovic") e Rivas ("uno tosto").
Se Emerson, come sembra, dovrà cercarsi un'altra destinazione, l'Inter non potrà fare a meno di cercare un altro centrocampista per rinforzare un reparto che sembra aver bisogno ancora di un innesto. Difficile fare previsioni, ma il nome di Deco è certamente il più ricorrente nell'estate nerazzurra, anche se si tratta di un giocatore con caratteristiche differenti da quelle del Puma.
domenica 22 luglio 2007
Che Vacanze!!
Poi finalmente mi sono riposato decebtemente e mi sono dato a World of Warcraft (per chi gioca a questo fantastico gioco della Blizzard o per chi volesse cominciare d'ho un consiglio: i server migliori in questo momento sono "Ghostland" in cui parte molta gente (server nuovo) e dunque e' piu' facile salire di livello perche' si tende ad aiutarsi l'uno con l'altro e si trova gente anche nei posti piu' difficili da affrontare da soli come caverne, miniere e instance (istanza-->luogo dove ci sono solo mostri elite e ci sono delle specie di "boss" ovviamente a livello basso se l-instance e' di basso livello...XD oppure un altro server che consiglio e' "Skullcrusher" in cui la maggior parte della gente e' di livello medio-alto e gli aiuti si possono trovare poco; ma comunque e' un buon server da quando si raggiunge Barrens cioe' livello circa 12.
Puff!! L'8 sono partito per il... CANADA! Devo dire che e' un Paese molto bello. Io ho visitato Toronto e le Cascate del Niagara e saro' lieto di mostrarvi un po' di foto riguardanti il CANADA. 9 ore (circa...8 ore e 40 mins) di volo sopra l'oceano Atlantico. Siamo passati per Londra, per l'Islanda e una minuscola parte di Groelandia. pensate siamo partiti alle 16.00 (la partenza era prevista per quest'ora pero' siamo partiti all 17.30 ora italiana) e siamo arrivati li' alle 18 (ovviamente con il ritardo siamo arrivati alle 19.30 ora canadese)...Uff! che complicato! la differenza e' di 6 ore. Percio' se siamo partiti alle 17.30 (ora italiana) siamo arrivati alle 2.10 di mattina; mentre in ora canadese siamo partiti alle 11.30 e siamo arrivati alle 18.00... X(
Bene ora guardo se Fifa '07 e WoW the Burning Crusade funzionano sul pc portatile!
Un enorme saluto a tutti voi!! CIAO!
L'Imperatore
venerdì 29 giugno 2007
Il Puntatore- Invisible Cursor!
Facile, ve l'abbiamo detto, ma quello che non vi abbiamo detto è che passati i secondi iniziali, il vostro puntatore scomparirà e voi dovrete cliccare sui cerchi senza sapere di preciso dove vi troviate.
Chi riuscirà ad avere una 'visione virtuale' del proprio puntatore durerà a lungo, gli altri perderanno dopo pochi secondi.
Allora, quanto siete riusciti a resistere?
Bello eh??
Il Puntatore - Cursor Invisible


lunedì 25 giugno 2007
Oh!! Finalmente!!
giovedì 21 giugno 2007
Federer! Nadal! Djokovic! Gaudio!


(Tutte le immagini pubblicate sono tratte da http://www.inter.it/ sito ufficiale dell' F.C. Internazionale)
Michael Jordan!

mercoledì 20 giugno 2007
KoRn!!!
Il loro primo album fu proprio KoRn (con la R capovolta dall'altra parte) che comprendeva le seguenti canzoni:
- "Blind" - 4:19
- "Ball Tongue" - 4:29
- "Need To" - 4:01
- "Clown" - 4:37
- "Divine" - 2:51
- "Faget" - 5:49
- "Shoots and Ladders" - 5:22
- "Predictable" - 4:32
- "Fake" - 4:51
- "Lies" - 3:22
- "Helmet In The Bush" - 4:02
- "Daddy" - 17:31
Il disco è spesso considerato il primo, in ordine cronologico, ad aver lanciato il genere nu metal. Ha esercitato una notevole influenza sulla musica di gruppi nu metal successivi (Limp Bizkit, Deftones, Static-X, Adema, Coal Chamber, Slipknot), ma anche su altri come Sepultura e Machine Head.
Le sue canzoni mescolano metal ed hip hop, quest'ultimo in parte della ritmica. In esse sono presenti, per la prima volta, tecniche quali lo "scatting" ("Ball Tongue") e l'intro con la cornamusa ("Shoots And Ladders").
L'album è tuttora ritenuto il migliore dei Korn, sia dai fan che dai critici. Nel 2001, la rivista "Q magazine" lo ha nominato uno dei 50 album più aggressivi di tutti i tempi.
Raggiunse la posizione numero 72 delle classifiche statunitensi, nell'ottobre del 1996. Da allora ad oggi ha venduto circa 4 milioni di copie, di cui oltre metà negli Stati Uniti.
Ora i componenti:
Nome: Jonathan Davis Soprannome: "H.I.V." Nato il: 18 gennaio 1971 Strumento: Voce, cornamusa
Nome: James Randal Shaffer Soprannome: "Munky" e "James The Gorilla" Nato il: 6 giugno 1970 Strumento: Chitarra
Nome: Reginald Arvizu Soprannome: "Fieldy" e "Dog" Nato il: 2 novembre 1969 Strumento: Basso
Nome: David Silveria Soprannome: "Wally Balljacker" Nato il: 21 settembre 1972 Strumento: Batteria
Il 31/07/2007 uscirà il loro nuovo album Untitled (sinceramente non ho capito se è il nome dell'album "Untitled" oppure l'hanno messo per indicare che non ha nome...bo!! XD) e il 30/06/2007 nuovo concerto Gods of Metal! Da non perdere!
La prossima settimana --- AC/DC
Non mancate!Ciao! :D
L'Imperatore!
martedì 19 giugno 2007
Alaunt!
Volevo presentarvi un bel gioco online! Si tratta di Alaunt! http://www.alaunt.com/


- Prima di iniziare a giocare leggetevi con attenzione il Tutorial, che può rivelarsi importante. :D
- Quando avrete a disposizione un po' di truppe, attaccate prima di tutto gli Inattivi (cioè che non giocano da parecchi mesi) per fare conoscenza della battaglia. I soldati non vanno e vengono in 2 minuto...possono impiegarci anche ore a raggiungere il nemico.
- Ricordatevi: un uomo nei campi "sfama" un'abitazione (composta da 4 abitanti).
- Potenziate le strutture per avere più risorse in meno tempo.
- Andate spesso su "Ricerca" per vedere se sono state scoperte nuove tecnologie da applicare.
- Infine, Buon Divertimento!
L'Imperatore
lunedì 18 giugno 2007
Mario Adventures 2
Se fra le tante riproduzioni del mitico SuperMario vi è piaciuto Mario's Adventure, allora non potete perdervi questo secondo episodio.Ottima la grafica in stile simil 3D, e buona la giocabilità dell'avventura, anche se i computer più 'vecchiotti' potrebbero avere qualche problema (il gioco in effetti è un po' pesante).Quadro dopo quadro, livello dopo livello, raccogliete le monete d'oro, saltate in testa a funghetti e paperelle, fate attenzione ai fiori carnivori, e superate ostacoli e burroni.
Non dimenticatevi di scoprire a suon di testate cosa nascondono i mattoncini col punto interrogativo... ne potrebbe uscire fuori un bel funghetto prezioso!
Per giocare, usate le FRECCE destra e sinistra per muovervi, e la FRECCIA in alto per saltare.
Mario's Adventure 2


Rally!
Insidiosi e velocissimi gli avversari, tortuose e piene di ostacoli le piste, difficili le condizioni atmosferiche... riuscirete a dominare queste gare tutt'altro che semplici?
Mostrate a tutti le vostre abilità di piloti nelle varie corse del gioco, usando le FRECCE direzionali per sterzare, accelerare e frenare.
3D Rally Racing


The Classroom!
http://spmaspamspam.blogspot.com/
Tra pochi giorni inserirò The Classroom 3!
Buon divertimento!!
L'Imperatore!
domenica 17 giugno 2007
KoRn!
Fatevi un'idea su di loro ascoltando e guardando questi Video!!
Il primo è "Y'all want a single sing", il secondo è "Blind"
Buona visione!
L'Imperatore!
sabato 16 giugno 2007
I Mammut! Crazy Mammoths
Approfittatene quindi per dare il via ad una divertente gara sui ghiacci, guidando il vostro mammut saltellante verso la vittoria.
Potrete allenarvi all'infinito scegliendo la modalità CHALLENGE e selezionando il livello di difficoltà desiderato, oppure lanciarvi in veri e propri tornei selezionando la modalità CHAMPIONSHIP, o perchè no sfidare i vostri amici in modalità 4 PLAYERS.
Per giocare? Un solo tasto... la SPACEBAR, e molta abilità e intuito nel capire il momento giusto per spiccare i vostri salti.
I Mammut - Crazy Mammoths


giovedì 14 giugno 2007
World of Warcraft: the Burning Crusade


D'altra parte esplorando le Outland ci si rende conto di quanto Blizzard meriti il successo che ha sino ad ora ottenuto. Burning Crusade non offre una grafica tecnicamente “all'ultimo grido”. Non sono presenti effetti o filtri grafici particolarmente complessi o in grado di far gridare al miracolo. Offrire un prodotto con suddette caratteristiche agli inizi del 2007 è un rischio. Quello degli MMORPG è ormai un settore dall'alto tasso di competitività, all'interno del quale molte software house hanno deciso di spingere i propri prodotti anche puntando pesantemente sulla qualità e complessità della veste grafica (provate a dare uno sguardo alle immagini di Age of Conan o Lord of The Ring: Online).Potrebbe sembrare un pa


World Of Warcraft sito ufficiale world of warcraft!
L'Imperatore!
Tactics 100 live (un gioco molto simile agli scacchi)
Una sfida tra guerrieri all'ultimo sangue, giocata con abilità su un piano di guerra a forma di scacchiera. Un gioco di ruolo emozionante e senza precedenti dove trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato può essere fatale
Usate il MOUSE per piazzare i vostri guerrieri, e colpite gli avversari con armi e poteri speciali.
Quando sarà il vostro turno, posizionate strategicamente le vostre 'pedine', in modo da tenere testa al nemico e, una volta sistemata la scacchiera nel modo che riterrete migliore, cliccate su PASS per dare la mano all'avversario.
Ora è il suo turno... cosa succederà?
Tactics 100 Live


mercoledì 13 giugno 2007
World of Warcraft 1!

FINALMENTE IN GIOCO Eccoci catapultati nel favoloso mondo di WoW. Il primo impatto colpisce subito per l'incredibile dettaglio grafico regalato al gioco dal team Blizzard, che riporta con maggior cura e precisione, quanto già visto in Warcraft 3. Una volta preso possesso dei comandi la prima cosa da fare è farsi assegnare qualche quest da uno dei NPC, che ci aiuteranno durante i primi passi all'interno di WoW. Il sistema di gioco prevede l'accumulo di punti esperienza per passare di livello e far crescere il proprio PG con l'assegnazione di punti talento ad ogni passaggio di livello. I primi livelli si possono passare velocemente e nel giro di 30 minuti di gioco si può arrivare tranquillamente al livello 5: infatti, le prime quest che vengono assegnate prevedono l'uccisione di qualche mostro nei paraggi utili per apprendere le prime tecniche di combattimento, vista soprattutto la semplicità con cui si riesce ad avere la meglio. Come già detto in precedenza al passaggio di livello vengono attribuiti i punti talento (si ottengono anche svolgendo quest e in futuro la Blizzard creerà sicuramente altri metodi). I talenti sono delle abilità passive che aumentano in modo permanente alcune caratteristiche del nostro personaggio, per esempio, la rigenerazione di mana per maghi e preti, oppure possono essere usati per specializzare il personaggio nell'uso di un particolare tipo di armi nel caso di cacciatori e guerrieri.Ogni classe avrà quindi talenti diversi da tutte le altre e comunque anche all'interno della stessa classe i talenti sono talmente tanti che ogni personaggio si differenzierà dagli altri. I primi livelli come già detto sono quindi molto facili e anche senza fare gruppo si potrà salire di livello. Dopo il livello 5 inizieranno i primi problemi e sarà il caso di trovarsi qualche compagno d'avventura con il quale andare a caccia di mostri che ci daranno i punti esperienza necessari a passare di livello.
Dal decimo livello diventa caldamente consigliato, oltre che molto più divertente fare sempre gruppo con altri PG e andare magari in qualche dungeon ad accumulare esperienza oltre a poter sperare magari di trovare qualche oggetto interessante per il nostro equipaggiamento. In base alla classe che si è scelta si avrà un determinato ruolo all'interno del gruppo: ad esempio un guerriero sarà sempre in prima fila a combattere mentre un prete invece che attaccare curerà gli altri componenti del gruppo, oppure un mago attaccherà a distanza avendo una costituzione debole e non essendo quindi adatto al corpo a corpo. La magia ha, come sempre, un ruolo importantissimo; i maghi ne sono i principali utilizzatori ma anche i guerrieri hanno abilità magiche, come ad esempio la Furia del guerriero molto utile in certe situazioni che ci si trova ad affrontare.

Ci sono diversi tipi di incantesimi: diretti, a raggio, incantesimi che si possono lanciare solo da fermo e altri da lanciare in corsa, incantensimi di potenziamento (buff) o di depotenziamento sugli avversari (debuff); insomma ci sarà di che divertirsi con la vasta gamma di incantesimi a disposizione. Durante un combattimento potrà capitare purtroppo di morire. Il concetto di "morte" curato in maniera particolare ma tuttora, nella beta, gli sviluppatori continuano a lavorarci sopra. Innanzitutto bisogna dire che se si viene resuscitati da un altro PG ci si ritroverà solo con una "nausea da resurrezione" ma non si perderanno punti esperienza; al contrario invece se ci si autoresuscita, andando sul proprio cadavere, si perderanno punti esperienza. Una volta morti non ci si potrà teletrasportare come in molti giochi ad una bindstone ed essere già vivi (questo è stato voluto volontariamente dagli sviluppatori per evitare che i giocatori vedessero la propria morte come un autoteletrasporto): ci si ritroverà ad avere un cadavere temporaneo e con questo cadavere si dovrà raggiungere il luogo dove si è morti per riprendersi il proprio cadavere che comunque non potrà, nel frattempo, essere derubato dei propri averi. La durata del cadavere non è ancora stata decisa in modo ufficiale ma si va dai 5 ai 10 minuti in attesa di dare un tempo definitivo. In modalità cadavere temporaneo non è inoltre possibile vedere quello che ci circonda fino a quando non arriveremo a 30 yards dal nostro corpo steso a terra. Altro elemento molto carino di WoW sono il cibo e le bevande che servono rispettivamente per curare i punti ferita o per recuperare il mana. Una delle caratteristiche che rendono favoloso WoW sono le tradeskill (abilità di commercio): attualmente sono state implementate abilità come cucinare, pescare, il pronto soccorso, alchimia, tessere, minare e molte altre, senza dimenticare che sicuramente in futuro ne verrano aggiunte ancora. E' ovviamente caldamente consigliato scegliere delle abilità attinenti alla classe del nostro personaggio.Con le tradeskill potremmo fare molti affari, guadagnare soldi e permetterci equipaggiamenti migliori. Quando si ha qualche oggetto di valore il posto migliore dove tentare di venderlo sono sicuramente le grandi città. Oltre alle piccole città, forti e avamposti ci sono 6 città maggiori nel mondo di Azeroth. Ognuna di queste città rappresenta la capitale e il principale centro di attività per le razze che la abitano. Le città sono tutte radicalmente differenti tra loro sia come ambientazione che come aspetto. Più che un insieme di edifici con NPC all'interno, le città sono un luogo per avventure, shopping e tante altre cose interessanti. Nelle città capiterà spesso di socializzare a fare amicizia con qualche altro PG e chissà magari che questo non ci inviti ad unirci nella sua gilda.Le gilde come i più esperti giocatori online sanno sono dei gruppi di persone unite da un unico intento con degli ideali comuni insomma li possiamo in un certo senso paragonare a quelli che sono i nostri partiti politici. Far parte di una gilda ci darà modo di rendere più semplice soprattutto agli inizi la vita in gioco: ad esempio potremmo essere subito equipaggiati a dovere o ricevere aiuto monetario da qualche anziano della gilda.Attualmente la beta di WoW è arrivata alla seconda fase; prossimamente sarà aperta anche la versione europea (si dice in estate) e, a quanto si può vedere, i lavori procedono alla grande e sicuramente WoW sta mantenendo le promesse, diventando il gioco che tutti quanti ci aspettavamo: la Blizzard fino ad oggi non ha mai sbagliato un colpo e probabilmente è finalmente arrivato il vero successore di Ultima Online nel campo dei giochi online fantasy e che terrà testa al famoso Everquest. Con il passare dei mesi la beta continuerà a riempirsi sempre più di maggiori update fino ad arrivare alla versione definitiva che tutti quanti attendiamo trepidanti più che mai per catapultarci in infinite ore di gioco.
(le immagini, come potete vedere sono di minotauri, degli Horde dunque! io sono un Horde per questo non ho immagini Alliance: umani, elfi, nani, gnomi)
lunedì 11 giugno 2007
World of Warcraft! 1 e 2
Worms 4!
Il mondo dei videogiochi ci ha raccontato in tutte le salse le principali battaglie della storia: non si contano, ad esempio, i titoli dedicati alle fasi cruciali della Seconda Guerra Mondiale, quelli che ripercorrono la guerra del Vietnam e del Golfo, senza dimenticare le future battaglie contro gli alieni. L'elemento comune a tutti questi giochi è la capacità di avvicinarsi (chi più, chi meno) alla drammaticità della realtà vissuta dai militari, proponendo sconti sanguinosi e cruenti.Di fronte a tanta tragicità, si presenta Worms 4: Mayhem, l'ultimo prodotto del Team 17, che affronta il tema della guerra sotto un'altra chiave di lettura, trattandola scherzosamente come un gioco e immergendola nell'umorismo tipicamente inglese.Per chi non conoscesse i precedenti capitoli della serie, Worms narra le improbabili battaglie tra schiere di spassosi (quanto guerrafondai) vermicelli, capaci di maneggiare armi degne della più grande superpotenza militare.
Una Guerra a Turni: il gioco consiste nella lotta tra invertebrati, proposta con una struttura a turni: ciascun giocatore ha a disposizione un gruppo di soldati con il quale conseguire l'obiettivo finale. Quando sarà il suo turno, l'utente avrà a disposizione un certo lasso di tempo (variabile da 30 a 90 secondi) entro cui dovrà movimentare il personaggio, scegliere l'arma e sparare, dopodichè avrà ancora una manciata di secondi per posizionare il proprio combattente al riparo dal fuoco nemico. Solo allora toccherà alla squadra avversaria sferrare l'attacco.Gli obiettivi delle missioni sono molteplici: si va dall'eliminazione di tutti i nemici al furto degli attrezzi degli operai, dalla distruzione di un edificio alla fuga dagli ispettori, dalla gara di tiro al bersaglio al resistere all'assedio dei nemici e così via.In ogni caso, le missioni assumono un aspetto particolarmente strategico, grazie soprattutto alla presenza di edifici (quali castelli, ponti, roccaforti naturali...) capaci di offrire allo stesso tempo copertura e ostacolo.
Distruzione totale: In ogni caso non sarete mai al riparo: le ambientazioni sono tutte danneggiabili, consentendovi così di mettere allo scoperto un nemico ben barricato dietro a un muro, ma dando la possibilità anche al vostro avversario di fare altrettanto. Oltre alle mura degli edifici, anche le isole subiranno gli effetti del vostro fuoco, assumendo l'aspetto craterico del nostro satellite naturale.Le armi a disposizione sono molteplici, tra cui anche bizzarre creature partorite dalla mente fantasiosa degli sviluppatori. In ogni caso non avrete sempre a disposizione l'intero arsenale, bensì dovrete cavarvela con restrizioni talvolta importanti (come, ad esempio, la missione in cui dovrete eliminare i nemici utilizzando la sola mazza da baseball e le mine antiuomo sparse sul terreno). L'attrezzo che si candida al titolo di strumento di distruzione più gettonato è, tuttavia, il bazooka, praticamente onnipresente nelle varie missioni e particolarmente efficace nell'infliggere danno agli avversari.
Umorismo inglese: ciascuna arma presenta i propri punti di forza e di debolezza. In ogni caso dovrete vedervela con una fisica piuttosto ben ricostruita, che vi imporrà di studiare l'influenza del vento e della gravità: a voi spetterà, infatti, la decisione della direzione e della potenza di lancio dell'arma (ed eventualmente il tempo di countdown di alcune di esse), fondamentali per colpire con precisione l'oppositore.Graficamente Worms 4 si presenta bene: il cel-shading dona l'atmosfera ideale al gioco, proiettandolo nel magico mondo dei fumetti. Ciò che sorprende più di ogni altra cosa, tuttavia, è la realizzazione delle animazioni dei vermetti, davvero spassose ed esilaranti. Il gioco, infatti, possiede una carica di umorismo che si manifesta nelle espressioni dei protagonisti, nei dialoghi riproposti dai sottotitoli, nella natura delle armi a disposizione, nonché nei titoli delle missioni (da ricordare, ad esempio, “l'assedio a dondolo”).
AI perfettibile: la modalità in single player comprende oltre 25 missioni lungo vari scenari, e includono odierni cantieri di costruzione, villaggi del far west, castelli medievali e isole preistoriche. Il livello di sfida si fa piuttosto blando all'inizio, per poi crescere con il proseguire nell'avventura. Non mancano, tuttavia, difetti nell'AI: è talvolta capitato di vedere un nemico muoversi durante il suo turno, avvicinarsi a un nostro combattente e quindi, preda della totale indecisione (mostrata con un eloquente punto interrogativo sulla testa), decidere di saltare il turno. Un altro esempio è il classico soldato che punta il bazooka contro una vicina parete, ferendosi da solo. A parte isolati episodi come questi, va detto che i nemici raramente sono propensi a graziarvi: nel caso dimentichiate uno dei vostri allo scoperto, sarete puntualmente raggiunti da una tonnellata di piombo.
Party Game D.O.C. Una volta terminata la storia in single player, Worms 4 invoglia il giocatore a ripercorrere le varie missioni nel tentativo di battere i tempi limite (a cui corrisponde l'assegnazione di punti extra utili per acquistare nuove animazioni, cappelli, baffi ed elementi utili per personalizzare il gioco), senza contare i vari minigiochi che hanno il merito di variegare ulteriormente le partite. Oltre a tutto ciò, non va dimenticata la sua candidatura a party game, grazie alle varie modalità presenti (tra cui il classico deathmatch, homelands, distruzione, difesa statua e superstite).In conclusione, Worms 4 ha il grande pregio di unire a un gameplay collaudato (dai tempi del glorioso Hogs of War per PsOne) l'umorismo esilarante che trapela dai dialoghi, dalle espressioni facciali degli invertebrati e dalla natura delle armi in dotazione. Piccoli difetti nell'AI e nel motore grafico (visibilmente rallentato nelle missioni sotto la pioggia) scalfiscono solamente la bontà generale del gioco, che in ogni caso rappresenta uno dei più appetibili party game.